Attività di tutela
Nel giugno del 1981 fu istituito, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, l'Ufficio Tutela e Conservazione al quale furono affidate «la cura e la prevenzione del materiale ed ogni altra iniziativa volta alla conservazione e alla tutela delle raccolte». A tale scopo e in primo luogo l'Ufficio predispone una adeguata politica preventiva:
controllando i parametri ambientali, sia nelle sale di consultazione che nei magazzini librari;
regolamentando una corretta manipolazione del materiale librario sia da parte dell'utenza che da parte del personale addetto alla distribuzione;
verificando la corretta sistemazione del materiale nei magazzini per il quale provvede anche alle periodiche spolverature.
Concorrono a tale scopo, attraverso una mirata politica di prevenzione dei danni e di interventi conservativi, i diversi settori in cui si articola l'Ufficio Tutela e Conservazione: Laboratorio di restauro, Laboratorio fotografico e l'Ufficio Legatura.