Disciplinare d'uso

Disciplinare d'uso per l'utilizzo della strumentazione Mondo Nuovo


a) Consultazione ed utilizzo

1) Lo studioso dovrà inoltrare richiesta preventiva alla Direzione della biblioteca e fissare via e-mail un appuntamento con il responsabile della Sala Manoscritti e Rari (dott. Margherita Breccia Fratadocchi: manoscritti@bnc.roma.sbn.it)

2) L'autorizzazione viene rilasciata dal Direttore della biblioteca o dal funzionario da lui delegato, salvo revoche nel caso si evidenzino possibili rischi per l'integrità del documento.

3) Al bibliotecario responsabile compete un precedente attento esame del manoscritto indicato dall'utente, esame destinato a identificare con esattezza le parti a cui riservare la lettura digitale. In base a ciò il bibliotecario dovrà anche stabilire il tempo massimo di visualizzazione di ciascuna carta, tempo che deve essere limitato alle sole necessità di studio per contenere al massimo eventuali rischi per i documenti consultati.

4) Al bibliotecario compete stabilire i tempi di utilizzo di Mondo Nuovo in relazione alle condizioni di ogni singolo documento.

5) In condizioni di normale consultabilità l'uso della macchina Mondo Nuovo può essere consentita per un massimo di 2 ore.

6) Le richieste di autorizzazione alla consultazione e alla riproduzione devono essere presentate utilizzando il modello prestabilito disponibile presso la Sala Manoscritti e Rari.

7) L'utilizzo della strumentazione Mondo Nuovo sarà inoltre annotato su apposito registro con l'indicazione delle segnature dei manoscritti consultati o le collocazioni di volumi a stampa, il nome dello studioso, le carte e/o pagine analizzate, la data e il tempo impiegato.

8) I supporti (Cd-Rom) per la riproduzione saranno forniti dalla Biblioteca a spese dell'utente (vedi punto d: Costi).

9) Tutte le procedure circa il funzionamento della strumentazione Mondo Nuovo sono di competenza dell'Istituto.


b) Salvataggio su Cd-Rom

Per il salvataggio delle immagini l'utente potrà servirsi di Cd già formattati messi a disposizione a prezzo di costo dall'Istituto; nel caso di più sessioni di lavoro consecutive saranno disponibili Cd riscrivibili. A protezione del sistema operativo e dei software utilizzati per la lettura e la stampa delle immagini, l'uso di Cd riscrivibili è ammesso solo a condizione che nell'intervallo tra le diverse sessioni di lavoro essi siano lasciati in deposito presso la Biblioteca.


c) Riproduzioni

Le riproduzioni saranno richieste dallo studioso secondo le procedure in uso in Biblioteca per il servizio di fotoriproduzione, e saranno autorizzate alle condizioni previste dalla normativa in vigore.
Una copia delle riproduzioni dovrà essere consegnata alla Biblioteca e potrà contribuire all'incremento dell'archivio fotografico dell'Istituto.


d) Costi

Il prezzo del Cd-rom formattato è di € 2, 20 IVA inclusa. I Cd-Rom devono essere forniti dalla Biblioteca e acquistati dall'utente presso il banco delle Riproduzioni.