Compagni di strada. Cineasti, intellettuali e artisti al cinema con l’impresa.
Biblioteca nazionale centrale di Roma - Archivio storico eni e l'Archivio Nazionale Cinema d'Impresa
22 - 25 novembre 2011 - Rassegna cinematografica
Compagni di strada. Cineasti, intellettuali e artisti al cinema con l’impresa.
Una rassegna dedicata al cinema d'impresa, che ha rappresentato per tutto il ‘900 un settore importante della politica industriale, con il contributo di nomi illustri del cinema e della letteratura. Sguardi d'autore di ieri e di oggi in una selezione che va dal muto al 2000, senza trascurare l'apporto dell'animazione "made in Italy" alle produzioni delle imprese italiane.
22 novembre, ore 17.00
La cultura per l'impresa
Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere di Ermanno Olmi, dalle "Operette morali" di Giacomo Leopardi (Edison, 1954, 10', b/n) - Cian/Ivrea
Manon finestra 2 di Ermanno Olmi, commento di Pier Paolo Pasolini (Edison, 11', 1956, col.) - Cian/Ivrea
Pompei urbanistica di Carlo Ludovico Ragghianti (Olivetti, 1958, 11', col.) - Cian/Ivrea
Gela antica e nuova di Giuseppe Ferrara, commento di Leonardo Sciascia (Eni, 1964, 31', col.) - Archivio Storico Eni
Progetto 128 di Valentino Orsini, commento di Franco Fortini (Fiat, 1968, 28', col.) - Cian/Ivrea
23 novembre, ore 17.00
La cultura per l'impresa
Le chant du styrène di Alain Resnais, testo di Raymond Queneau; traduzione di Italo Calvino (Industria chimica Pechiney - traduzione italiana a cura di Montedison, 1958, 12', col) - Cian/Ivrea
Un fiume di luce di Nelo Risi, immagini di Mino Maccari (AEM - Milano, 1958, 11‘, col) - Cian/Ivrea
Una strada d'acciaio di Valentino Orsini, commento di Franco Fortini (Italsider, 1968, 30') - Fondazione Ansaldo
Una ragazza, una foto e altre cose di Lionello Massobrio (Lanerossi, 1969, 39', col), Archivio Storico Eni
24 novembre, ore 17.00
Un secolo di cinema d'impresa
Borsalino (Borsalino, 1913, 11', col.) - Cian/Ivrea
Sotto i tuoi occhi attribuito a Mario Camerini (Fiat, 1931, 5‘, b/n) - Cian/Ivrea
Sette canne, un vestito di Michelangelo Antonioni (Snia, 1949, 10', b/n), Cineteca del Friuli
Fiat 600 di Alessandro Blasetti (Fiat 1955 , 3‘, col.) - Cian/Ivrea
Io, la vespa di Luciano Emmer (Piaggio 1959, 22') - Archivio Storico, Antonella Bechi Piaggio
Fiat 850 Avventure in città di Steno, con Delia Scala e Gino Bramieri (Fiat, 1964, 3') - Cian/Ivrea
Geografia di un aereo di Ansano Giannarelli (Fiat, 1964, 18', col.) - Cian/Ivrea
Una società congolese che parla italiano di Gillo Pontecorvo (Eni, 1984, 14', col) Archivio Storico Eni
Noto, Mandorli, Vulcano, Stromboli, Carnevale di Michelangelo Antonionie Enrica Fico Antonioni (Enel, 1993, 8', col) - Archivio Storico Enel
Le affinità elettive di Gabriele Muccino (Lancia, 2003, 15', col.) Archivio e Centro Storico Fiat
25 novembre, ore 17.00
Animazione "made in Italy"
Economia e sicurezza (Italgas, 1929, 4', b/n) - Cian/Ivrea
Die Erbshaft (L'eredità) (Fiat, 1929, 2'09, b/n) - Cian/Ivrea
Non è più un sogno (Fiat, 1932, 4'37", b/n)- Cian/Ivrea
Fiat in casa! (1950, 4', col.) - Cian/Ivrea
Olimpo in festa di Nino Pagot (Bosca, 1950, 4'52'', col.) - Cian/Ivrea
Il campionato continua... a fumetti di Nino Pagot (Bosca, 1950, 3'36'', col.) Cian/Ivrea
Servizio nelle stazioni di rifornimento (AGIP, 1957, 12', col.) - Archivio Storico Eni
Caio Gregorio il guardiano del Pretorio di Roberto e Gino Gavioli (Rhodiatoce, 1962/1963, 7'45'', b/n) - Cian/Ivrea
La pasta animata: Le ali del nostro cielo di Paul Bianchi (1956, 2', col.); Noi e l'uovo di Paul Bianchi (1956, 1', col); Marito a caccia di Giulio Gianini (1959, 1', col.);
Tarantella di Pulcinella di Giulio Gianini, Lele Luzzati, Citto Maselli e Giulio Questi, (1959, 1', col.) - Archivio Storico Barilla
Evoluzione: la Vespa di Paul Film (Piaggio, 1961, 1', col.) - Archivio Storico, Antonella Bechi Piaggio
Kuko il leoncino di Bruno Bozzetto (Innocenti, 1961, 2‘16, b/n) - Cian/Ivrea
Su due ruote (Innocenti, 1965, 3', col) - Cian/Ivrea
Occhio all'etichetta di Giovanni Cecchinato (Montedison, 1966, 12', col) - Cian/Ivrea
Le message di Jean-Michel Folon (Olivetti, 1969, 4') - Cian/Ivrea
P.Q. 2 anno terzo animazioni di Pino Pascali per il film di Virgilio Tosi e Pietro, Antonelli (Enea, 1967, 7') - Cian/Ivrea
Il Canzoniere di Petrarca di Robert O. Blechman (Olivetti, 1970, 2', b/n) - Cian/Ivrea
Ufficio stampa e promozione culturale
Maria Grazia Villani
Tel 06 4989339-344 fax 06 49894457635
ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it