Presentazione Fondo Stanislao Nievo alla Biblioteca

Biblioteca nazionale centrale di Roma

13 ottobre 2022 - Convegno

Nella Sala Macchia della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il 13 ottobre 2022, alle 16, viene presentato al pubblico il Fondo Stanislao Nievo, donato alla Biblioteca dalla Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo e dalla famiglia. Il Fondo, costituito nel 2016, all’entrata dello scrittore nel Museo della Letteratura Spazi900, racconta il percorso umano e artistico di questa poliedrica figura di autore del nostro Novecento. Pronipote del celebre Ippolito, Stanislao Nievo è stato giornalista, reporter di viaggio, fotografo, regista, sceneggiatore per la radio e la televisione, poeta, scrittore e saggista, ecologista e grande viaggiatore.

Il Fondo riveste un particolare valore culturale e comprende il ricco archivio con gli appunti, i materiali di studio, le diverse stesure delle opere, a cui si aggiungono tutti i suoi libri nelle varie edizioni, comprese quelle degli importanti premi vinti e le traduzioni straniere. Della raccolta fanno anche parte una cospicua scelta di immagini scattate in tutto il mondo dallo stesso Nievo, e oltre quattrocento quotidiani e riviste di settore con gli articoli che lo scrittore pubblicò in veste di giornalista, inviato intorno al mondo. È quello del giornalismo e del cinema un lungo apprendistato che fa emergere la vera vocazione di Nievo, la scrittura narrativa, che, come lui stesso dirà è stata: «la vera passione della sua vita» assieme ai viaggi.

«Il luogo migliore per chi cerca uno spiraglio nascente nel cielo della letteratura, è domandare alla natura, a tutta la natura fino alle stelle, qualche spicciolo dei suoi infiniti misteri». (S. Nievo, Il mendicante di stelle)