“…approdo di peregrinazioni, eterna Roma”: la comunità russa nella capitale italiana (1900-1940)
Mosca - Russian State University for Humanities
Mosca 19 ottobre - 19 novembre 2011 - Mostra
La Biblioteca nazionale centrale di Roma, insieme all'Istituto italiano di cultura di Mosca, al Centro internazionale di ricerca Russia-Italia e alla Regione Lazio, ha promosso la mostra dal titolo “…approdo di peregrinazioni, eterna Roma”: la comunità russa nella capitale italiana (1900-1940) che è ospitata presso gli spazi espositivi della Russian State University for Humanities dal 19 ottobre al 19 novembre 2011.
Il materiale esposto proviene dai ricchi fondi slavi della Biblioteca, in particolare dallo straordinario materiale bibliografico e documentario della Biblioteca Gogol' e ha permesso di illustrare le diverse attività della comunità russa a Roma nell'arco cronologico che va dal 1900 al 1940.
La colonia russa romana d'inizio secolo è stata, infatti, una realtà vivace e articolata che non si è limitata a frequentare i luoghi dell'arte italiana, ma ha creato i propri centri d'aggregazione: dalla Biblioteca Gogol' di via delle Colonnette, all'Associazione culturale Leone Tolstoj, dalla libreria e casa editrice "Slovo" ai teatri, ai ristoranti ed alle sale da tè fondati e gestiti da russi.
Alla già numerosa comunità russa, agli inizi del Novecento, si aggiunsero via via emigrati politici, giornalisti, scrittori, cineasti, attori, ballerine che lasciarono traccia del proprio passaggio e della propria permanenza nei cartelloni dei teatri, sulla stampa del tempo, nella corrispondenza e nei materiali variamente disseminati negli archivi.
La mostra vuole offrire uno scorcio su questa vivace realtà, solo in parte conosciuta e studiata, proponendo un percorso tematico articolato in diverse aree: la vita quotidiana, l'arte, la musica, la danza, il teatro, il cinema, l'emigrazione politica.
Inaugurazione
Mercoledì 19 ottobre, ore 18.00
Galleria fotografica allestimento
Ufficio stampa e promozione culturale
Maria Grazia Villani
Tel 06 4989339-344 fax 06 49894457635
ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it