Omaggio dell'arte alla libertà di espressione

Biblioteca nazionale centrale di Roma - Ordine dei giornalisti della Marche

28 novembre 2012 - 22 gennaio 2013 - Mostra di opera contemporanee

Omaggio dell'arte alla libertà di espressione
Mostra di opera contemporanee

 

La collezione d’arte sulla libertà di stampa arriva nella Capitale. È il penultimo appuntamento di un viaggio cominciato nel settembre del 2011 a Caldarola (Macerata) e che si concluderà all’inizio del nuovo anno a Pesaro, nel Palazzo Ducale.
Nel corso di questo percorso itinerante la collezione si è notevolmente arricchita non solo di altre firme importanti e autorevoli ma anche della collaborazione della Biblioteca Nazionale: le sessanta opere d’arte sono accompagnate da una rassegna digitale di articoli, copertine e vignette dedicate alla censura e tutte provenienti dalle collezioni della Biblioteca.
Con questa mostra l’Ordine dei giornalisti delle Marche e i partner che lo affiancano, non vogliono proporre la loro idea di libertà, ma offrire uno spunto di riflessione su un tema per nulla scontato.
 

Omaggio dell'arte alla libertà di espressione

 

 

 

 

 

 

 

 

Quel tratto di storia di Bruno Mangiaterra

 

Inaugurazione
28 novembre 2012 - ore 16.30

Saluti
Osvaldo Avallone
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Intervengono
Armando Ginesi
Dario Gattafoni
Enzo Iacopino

 

29 novembre 2012 - 5 gennaio 2013

Orario di apertura della mostra
lunedì - venerdì 9.00 - 19.00
sabato 10.00 - 13.00

Info:
Ufficio stampa e promozione culturale

Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it