Le vie della parità. Le donne del Novecento sulle strade di Roma
Biblioteca nazionale centrale di Roma
11 aprile - 18 maggio 2013 - Mostra
Le vie della parità. Le donne del Novecento sulle strade di Roma
La mostra fotografica Le vie della parità. Le donne del Novecento sulle strade di Roma è il risultato di un progetto scolastico condotto da Toponomastica femminile e Fnism, finanziato dalla Commissione delle elette del Comune di Roma. Si è voluto offrire, ad alunne ed alunni di alcuni istituti romani, l'opportunità di guardare con occhi diversi il tessuto urbano, riscoprendo le presenze femminili nella toponomastica cittadina attraverso attività di ricerca e azione. Soffermarsi sulle figure di valore ricordate dalle intitolazioni stradali è di grande supporto al recupero della memoria storica. Le donne che hanno contribuito allo sviluppo della società moderna e contemporanea sono state spesso dimenticate: le loro storie, in molti casi frammentarie, assomigliano a fiumi carsici che improvvisamente si inabissano e scompaiono. Le loro vite possono divenire modelli di valore e di differenza sui quali riflettere e ai quali attingere nell'opera complessa della costruzione identitaria.
Inaugurazione
11 aprile 2013 ore 11.00
Saluto
Osvaldo Avallone
Intervengono
Marco Rossi Doria
Massimiliano Smeriglio
Maria Gemma Azuni
Anna Marcon
Gigliola Corduas
Vincenzina Iannicelli
Anna Rita Tamponi
Vincenzo Rudi
Marta Rossi Doria
11 aprile - 18 maggio 2013
Orario di apertura della mostra
lunedì - venerdì 8.30 19.00
sabato 8.30 - 13.30
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it