Grammatica musicale: fondamenti per la comprensione del linguaggio dei suoni
Biblioteca nazionale centrale di Roma
31 gennaio 2014 - Presentazione volume
Grammatica musicale
fondamenti per la comprensione del linguaggio dei suoni
Venerdì 31gennaio 2014 - ore 17.00
Questo libro è per chi si accosta allo studio della musica, studenti delle scuole a indirizzo musicale, dei conservatori, dei licei musicali, delle università con insegnamento di musica e a indirizzo spettacolo, del Dams, di scuole private, istituzioni bandistiche e gruppi corali, delle università popolari e della terza età, delle scuole di jazz, di rock, ecc., e per chi intenda ampliare la propria cultura musicale. Attraverso le spiegazioni dei simboli e dei principi teorici, agevolmente comprensibili, vengono illustrate le funzioni grammaticali e sintattiche da cui si conforma l'espressione sonora, tutte competenze alla base dell'apprendimento musicale correlato allo studio di qualsiasi strumento o voce o finalizzato a un ascolto consapevole. I contenuti relativi alla natura del suono e alle modalità di organizzarne le diverse caratteristiche in linguaggio sono proposti in modo da risultare l'uno complementare all'altro.
Saluti
Osvaldo Avallone
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Intervengono
Prof. On. Luigi Berlinguer
Ministro Emerito della Pubblica Istruzione
Presidente del Comitato Nazionale per
l'Apprendimento Pratico della Musica del MIUR
Prof. Franco Piperno
Ordinario di Musicologia Sapienza Università di Roma
Preside Giorgio Rembado
Presidente Nazionale Associazione Nazionale Presidi
M° Alfredo Santoloci
Direttore del Conservatorio "S. Cecilia" in Roma
Claudio D'Antoni proporrà l'ascolto di:
Sergej V. Rachmaninov - Elégie op. 3 n. 1,
Prélude op. 3 n. 2, Préludes op. 23 nn. 1,2, 5,7
George Gershwin - Rhapsody in blue
Con l'intervento dell'Orchestra Giovanile
dell'I.C. a Indirizzo Musicale "Mar Rosso"
Wolfgang Amadeus Mozart - Minuetto K.V.104
Arcangelo Corelli - Variazioni su "La Follia"
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it