La ricostruzione dell’Abbazia di Montecassino

Biblioteca nazionale centrale di Roma

12 febbraio 2015 - Presentazione volume

La ricostruzione dell’Abbazia di Montecassino
di Tommaso Breccia Fratadocchi

Giovedì 12 febbraio 2015 ore 17.00

Montecassino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La distruzione totale dell’abbazia benedettina di Montecassino nel corso del secondo conflitto mondiale fu considerata a ragione la perdita più dolorosa e irreparabile del nostro patrimonio artistico. La stessa abbazia sarebbe divenuta, in un breve giro di anni, l’emblema della ricostruzione dei nostri monumenti con tutte le problematiche connesse.
Il libro svolge un percorso articolato fra le vicende dell’antica abbazia, della sua distruzione e della ricostruzione, grazie a numerose fonti documentarie attinte di prima mano da diversi archivi. In particolare per la prima volta viene esplorato l’archivio dello studio del progettista della ricostruzione, l’ing. arch. Giuseppe Breccia Fratadocchi. Il testo si giova pertanto di copiosi materiali inediti quali documenti originali, fotografie, disegni progettuali. Ugualmente per la prima volta è stato consultato il materiale della Pontificia Commissione Centrale per l’Arte Sacra oggi conservato nell’Archivio Segreto Vaticano. Emerge qui una originale storia finora mai scritta e di grande rilevanza per la conoscenza delle vicende della ricostruzione nel contesto delle teorie del restauro e nel clima socio-politico dell’Italia di allora.
 

Intervengono

Lorenzo Bartolini Salimbeni
Mario D’Onofrio

Coordina
Tommaso Scalesse

sono presenti Giovanni Carbonara e l’autore

 

Scarica Invito

Scarica Locandina  

 

Info:
Ufficio stampa e promozione culturale

Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it