Ivan Strpka, La mano silenziosa, dieci elegie

Biblioteca nazionale centrale di Roma

20 marzo 2015 - Incontro di poesia

IVAN ŠTRPKA
Presentazione del volume
La Mano Silenziosa - Dieci elegie

IVAN ŠTRPKA (1944, Hlohovec, Slovacchia occidentale).  Poeta, saggista, autore di prose e testi in musica, traduttore dallo spagnolo e dal portoghese (Cervantes, Borges e Pessoa fra gli autori da lui tradotti). Il suo debutto avviene negli anni sessanta con pubblicazioni in antologie della giovane poesia slovacca. Nel 1964 fonda il gruppo poetico dei Corridori Solitari. Con la sua prima raccolta (La breve infanzia dei lancieri, 1969) vince il prestigioso premio letterario Ivan Krasko per l'opera prima affermandosi come la più grande promessa della giovane poesia slovacca. La sua fama in patria è stata in continua ascesa, specialmente da quando ha iniziato a scrivere i testi per le canzoni del famoso cantautore slovacco, Dežo Ursiny, un mito paragonabile a quello di Fabrizio de André in Italia. Ha pubblicato finora 10 raccolte di poesie e vinto numerosi premi. In Italia ha partecipato come ospite d'onore al festival di Genova e a molti altri incontri di poesia ed è apprezzato da importanti poeti italiani (fra cui anche lo scomparso Sanguineti). E' stato tradotto in tedesco, portoghese, bulgaro, rumeno e inglese. In Italia, è uscito il volume La mano silenziosa. Dieci Elegie. A cura di Alessandra Mura. Lithos Editrice, Roma 2014. È tra le voci più alte della poesia slovacca contemporanea.

Saluti
S.E. Mária Krasnohorská
Ambasciatore della Repubblica Slovacca in Italia
Andrea De Pasquale
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Peter Dvorský
Direttore dell´Istituto Slovacco a Roma

Intervengono
Miroslava Vallová
Direttrice del Centro d’Informazione Letteraria di Bratislava
Luigi Marinelli
Direttore della collana “leo - laboratorio est/ovest”, Lithos editrice
Riccardo Duranti
Autore della nota introduttiva
Alessandra Mura
Curatrice del volume

Marco Belocchi
Lettura scenica

Scarica l'invito

In collaborazione con il Centro d´Informazione Letteraria di Bratislava 

Info:
06 4989344
bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it