Sala arte e archeologia

La sala arte e archeologia offre alla consultazione un patrimonio di circa 11.000 pubblicazioni italiane e straniere relative alle arti figurative e all’archeologia.

Nella sala sono a disposizione degli utenti non solo i repertori e manuali di stretta competenza delle materie ma anche i repertori di carattere generale - bibliografie, enciclopedie, dizionari, lessici, storie e fonti letterarie.

La sala inoltre presenta a completamento del suo percorso una sezione dedicata alle monografie degli artisti più rilevanti, una alla fotografia e un’anteprima delle novità editoriali selezionate.

Sono a disposizione del pubblico anche periodici specializzati riguardanti architettura, arte e archeologia.

I volumi della Sezione Mostre – circa 2.500 – attualmente sono depositati nei magazzini della Biblioteca ma possono essere richiesti attraverso il sistema informatizzato Ermes. In sala è disponibile una selezione di cataloghi delle mostre in corso, che vi rimarrà per tutta la durata dell’anno.

Per valorizzare le collezioni presenti, si è allestito un piccolo spazio espositivo riguardante la promozione di alcuni eventi culturali organizzati da altri enti e istituzioni pubbliche e private.

Ampliano le possibilità di ricerca banche dati on line e banche dati su CD-ROM

 

icona tel

Arte e archeologia
• Tel. 06 4989462 / 524
bnc-rm.arte@cultura.gov.it