Sala delle scienze giuridiche e sociali

Nella sala delle Scienze giuridiche e sociali sono in consultazione volumi delle principali discipline giuridiche e sociali.
Nell'insieme delle materie trovano spazio la sociologia, la statistica e la demografia, le scienze dell'educazione, oltre all'etnologia e all'antropologia.

In particolare:

Nella sezione di economia è presente una consistente scelta di testi di economisti dal XVI secolo agli ultimi premi Nobel; nella sezione di diritto sono a disposizione del pubblico le banche dati della legislazione corrente e della giurisprudenza italiana; nella sezione di politica sono consultabili i volumi dei Documenti diplomatici italiani, grande collezione che riporta i documenti della storia italiana dal 1861 al 1945; nella sezione di scienze dell'educazione sono consultabili testi sui metodi e modi di organizzazione della formazione e istruzione, sull'uso delle nuove tecnologie informatiche nel mondo della scuola, della ricerca e delle professioni e più in generale nella nuova società del sapere e della conoscenza, quali l'e-learning e il lifelong learning; nella sezione di antropologia ed etnologia è disponibile un particolare settore dedicato alla donna che comprende opere come: L'Enciclopedia del Femminismo, The History of Women in America, la raccolta legislativa della Commissione Nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna presso il Governo Italiano, Donne e Diritto : due secoli di legislazione 1796-1986, Codice Donna: norme interne e atti internazionali e numerosi repertori bibliografici sull'argomento.

icona tel

Sala Scienze giuridiche e sociali
• Tel. 06 4989538
bnc-rm.diritto@cultura.gov.it