Acquisti
La Biblioteca nazionale centrale di Roma ha tra i suoi compiti quello di raccogliere la produzione editoriale italiana sia a livello nazionale che locale, di conservare, accrescere e valorizzare le proprie raccolte storiche, documentare la diffusione della cultura italiana all'estero in base alla specificità delle proprie raccolte e tenendo conto delle esigenze dell'utenza. Ha, inoltre, il compito di acquisire e documentare la produzione straniera in lingua italiana, la produzione estera sull'Italia, le traduzioni in altre lingue della produzione nazionale e la cultura delle minoranze etniche e linguistiche presenti in Italia.
Per ottemperare ai suoi compiti la Biblioteca si avvale, oltre che della legge sul deposito legale, anche degli acquisti. A tale fine l'Ufficio Acquisti e Doni coordina tutte le attività necessarie all'acquisizione delle opere in antiquariato, delle pubblicazioni monografiche e periodiche straniere, sia in formato cartaceo sia elettronico e delle basi dati che riguardano le discipline di interesse per la Biblioteca.
Per la scelta delle opere da acquistare la Biblioteca ricorre ad una commissione tecnica formata dal Direttore della Biblioteca e dai responsabili delle varie collezioni che ne curano l'incremento.
Gli utenti interessati possono inviare un desidera per l'acquisto di opere non possedute dalla Biblioteca scrivendo direttamente all'Ufficio Acquisti e Doni all'indirizzo e-mail bnc-rm.acquisti@cultura.gov.it.