ILL nazionale Biblioteche

Le richieste possono essere inviate tramite:
ILL-SBN 
• modulistica in linea, disponibile al seguente indirizzo web: http://193.206.215.7/interbibliotecario/lendingbiblioteche/login.asp

In caso di smarrimento della password essa potrà essere recuperata al seguente link:
http://193.206.215.7/interbibliotecario/reuperopwdbiblio/recupero.htm
 

Per inoltrare le richieste tramite la modulistica on line le biblioteche dovranno preventivamente registrarsi al seguente indirizzo http://193.206.215.7/interbibliotecario/iscrizione/indirizzario_add.asp

• e-mail: bnc-rm.prestito@beniculturali.it 
• Fax : 06 4463654
• Lettera:
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Prestito Interbibliotecario
Viale Castro Pretorio, 105
00185 Roma

Le Biblioteche richiedenti possono inviare fino a 5 richieste fino ad un massimo di 15 unità.

Possono essere prese in prestito le opere italiane in duplice esemplare e quelle straniere anche in copia singola con data di pubblicazione posteriore al 1900.

Sono escluse dal prestito:

le opere edite negli ultimi 3 anni
le opere in precario stato di conservazione
le opere collocate nelle Sale di consultazione
le opere di svago (hobbistica, sport, cucina, modellismo, letteratura amena...)
i periodici
i giornali
gli atti ufficiali
le miscellanee legate in volume
le tesi di dottorato
il materiale minore
le carte geografiche
le incisioni
le stampe
i volumi collocati in fondi speciali
i microfilm destinati alla consultazione in luogo del documento originale e i microfilm del Centro nazionale per lo studio del manoscritto.

I documenti inviati in prestito interbibliotecario sono a disposizione dell'utente e possono essere consultati solo nella Sale di lettura della Biblioteca richiedente. Non è consentito il prestito a domicilio ed eventuali richieste di riproduzione devono essere autorizzate dal nostro Servizio e non possono, comunque, essere superiori al 15% del documento inviato, anche se fuori commercio.

Il prestito ha una durata di quattro settimane a partire dalla ricezione del documento.

I costi di una richiesta di prestito possono variare in base alla tipologia dei documenti, alle modalità di spedizione necessarie alla buona conservazione del documento e alla rapidità di consegna richiesta dalla biblioteca richiedente (posta celere o corriere).
La Biblioteca nazionale centrale di Roma effettua una singola spedizione per ogni richiesta pervenuta.

La restituzione delle opere concesse deve essere effettuata obbligatoriamente entro la data di scadenza del prestito. La Biblioteca richiedente è responsabile dell'opera fino al suo rientro presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma.
I documenti richiesti in prestito vanno restituiti con raccomandata, salvo diversa comunicazione da parte del nostro servizio. Invitiamo le biblioteche richiedenti a non effettuare restituzioni cumulative.

Le Biblioteche che hanno inviato le richieste di prestito utilizzando la modulistica in linea potranno verificare presso il nostro sito lo status di avvenuta restituzione.
Per le richieste trasmesse con le procedure ILL SBN la verifica si effettua al seguente indirizzo: http://prestito.iccu.sbn.it/ILLWeb/servlets/ILL


Modalità di pagamento