La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: bibliografia 1993-2023
12/02/2025
È stata pubblicata la versione online di La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: bibliografia 1993-2023, a cura di Matteo Villani. Si tratta della prima versione in progress di una ricognizione bibliografica sulle attività e i fondi della Biblioteca nell’ultimo trentennio. L’indagine si è avvalsa, oltre dello spoglio autoptico delle collezioni, di tutti gli strumenti euristici forniti dalla rete. L’utente ha così a disposizione sia uno strumento bibliografico sia un quadro il più possibile esaustivo del lavoro svolto dai bibliotecari nel periodo considerato, caratterizzato da profonde trasformazioni del Servizio Bibliotecario Nazionale e, più in generale, dell’attività bibliotecaria. Si invita pertanto a utilizzarla e a segnalare eventuali lacune o imprecisioni, che verranno corrette nella versione definitiva.
Sezione A
A1 - BVE Quaderni, poi denominati Quaderni della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
A2 - Spazi900, iniziata nel 2015
A3 - Studi, guide e cataloghi, iniziata nel 1990
A4 - Bollettino delle opere moderne straniere
A5 - Progetto Conspectus
A6 - Cataloghi e guide di fondi fuori collana
A7 - Esposizioni
Sezione B
B1 - La storia della Biblioteca, i suoi bibliotecari e gli utenti famosi
B2 - Le attività della Biblioteca
B3 - Pubblicazioni riguardanti specifici fondi, temi o manufatti
B3.1 - Medioevo (fino a tutto il Quattrocento)
B3.2 - Dal Quattrocento all’Ottocento compreso
B3.3 - Il Novecento