Liberi di leggere … liberi di scrivere. Laboratorio sperimentale di scrittura autobiografica
Sala 1 - Biblioteca nazionale centrale di Roma
gennaio - giugno 2009 - Incontro

L'intento di questo ciclo di seminari per studenti di scuola media superiore è valorizzare il ruolo pedagogico della scrittura/lettura nella maturazione di comportamenti civili, solidali, culturali più responsabili. La scrittura autobiografica rappresenta infatti un metodo per la valorizzazione di se stessi, per lo sviluppo del pensiero e di una capacità critica, per la creazione di una sensibilità volta a leggere le testimonianze e ad ascoltarle. Rinnovare l'interesse per la lettura attraverso l'approccio autobiografico, con l'apporto di letture selezionate per ogni incontro, è anche un invito a imparare dai libri e a comprenderne la funzione.
In collaborazione con la LUA-Libera Università dell'Autobiografia.
Ente promotore: Biblioteca nazionale centrale di Roma
Sala 1
Ingresso libero
Ufficio stampa e promozione culturale
Maria Grazia Villani, Angelina De Salvo
Tel 06 4989339-344 fax 06 49894457635
ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it