Tango nuevo. Forma e àlea nella musica del Novecento

Biblioteca nazionale centrale di Roma - In collaborazione con l'Associazione culturale Nuove tendenze

22 Giugno 2009 - Concerto

In occasione della Festa europea della musica, Tango nuevo è un percorso attraverso le tendenze più rappresentative della musica del Novecento europeo, che hanno condotto a una trasfigurazione del Tango tradizionale. L'apporto del Jazz e della musica classica, nonché di un nuovo tipo di linguaggio musicale, moderno e ritmicamente più articolato, ha agito sulla tradizione melodica popolare argentina, generando un'interazione di grande originalità e completezza.

Il percorso musicale parte da quel grande innovatore del Tango argentino che è stato Astor Piazzolla, particolarmente incline a lasciare spazi d'improvvisazione agli esecutori che lo accompagnavano (si pensi agli splendidi interventi jazzistici del pianista O. Tarantino). Si prosegue fin quasi alla dissoluzione dei punti di riferimento della tradizione tanghera attraverso figure come Salvatore Di Gesualdo, tra i più importanti fisarmonicisti italiani e internazionali, che offre all'interprete una totale libertà con l'utilizzo di notazioni tipiche delle avanguardie. E ancora con la musica di Angelo Gilardino, Olczak e Martin, che offrono esperienze diverse elaborando le forme della tradizione in una nuova veste ‘neoclassica'.

Fabio Colaceci, fisarmonica, Fabrizio Capoleoni, chitarra

Associazione culturale Nuove tendenze

Ore 17,00 - Sala Conferenza

Ufficio stampa e promozione culturale
Maria Grazia Villani, Angelina De Salvo
Tel 06 4989339-344 fax 06 49894457635
ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it