Gli internati militari italiani. Diari e lettere 1943-1945

Biblioteca nazionale centrale di Roma

27 gennaio 2010 - Presentazione volume

Gli internati militari italiani. Diari e lettere 1943-1945

Gli internati militari italiani. Diari e lettere 1943-1945
di Mario Avagliano e Marco Palmieri
Einaudi editore

introduzione di
Flora Parisi, Biblioteca nazionale centrale  

presentazione di
Enzo Orlanducci, Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia
Massimo Rendina Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Massimo Fogari, Stato Maggiore della Difesa
Mariano Gabriele, copresidente italiano della Commissione storica italo-tedesca

 

Letture di Alberto Rossatti
con una testimonianza di Maria Trionfi, figlia del generale Alberto Trionfi

 

Nel giorno della memoria rivive la storia dimenticata degli internati militari italiani nei campi di concentramento nazisti attraverso le lettere e i brani di diario inediti, corredati di foto e disegni originali, raccolti in tutta Italia da Mario Avagliano e Marco Palmieri. Una storia “in presa diretta” della vita dei 650.000 militari che, dopo l’8 settembre, rifiutarono sia l’adesione alla Repubblica di Salò che la fedeltà all’alleanza con i tedeschi, pagando la loro scelta di resistenza con la prigionia nei lager.
 

 27 gennaio 2009, ore 17.00

 

Ufficio stampa e promozione culturale
Maria Grazia Villani
Tel 06 4989339-344 fax 06 4457635
ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it