1938. Memorie familiari e leggi razziali
Biblioteca nazionale centrale di Roma - In collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma
21 gennaio - 19 febbraio 2011 - Mostra
1938. Memorie familiari e leggi razziali
Mostra a cura di Franco Debenedetti Teglio
Percorso bibliografico a cura di Flora Parisi
Ne parlano Osvaldo Avallone, Franco Debenedetti Teglio, Riccardo Pacifici, Marcello Pezzetti
Con una testimonianza di Nando Tagliacozzo
Modera Mario Avagliano
Inaugurazione
21 gennaio ore 11,00
In occasione della giornata della memoria, la mostra racconta gli effetti delle leggi razziali in Italia tra il 1938 e il 1945 sulla vita di alcune famiglie ebraiche, riproducendo immagini di documenti originali dell'epoca, foto di famiglia, estratti di articoli di legge, scelte in modo da fornire un campione variegato di nuclei familiari, professioni, eventi, esiti. Opere saggistiche e narrative accompagnano le illustrazioni proponendo approfondimenti e letture sul tema.
Fino al 19 febbraio 2011
Prenotazioni visite guidate
Tel. 3401799505/0668400628
Orario di apertura
Lunedì - venerdì: 9,00 - 18,30
Sabato: 9,00 - 13,00
Ufficio Stampa e Promozione culturale
Maria Grazia Villani
Tel.: 06 4989339 - 344
E-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it