XIII Settimana della Cultura
Biblioteca nazionale centrale di Roma
9 - 17 aprile 2011 - Settimana della cultura
Incontri
Lunedì 11 aprile, ore 17.00
Battaglie e celluloide
Il mito di Garibaldi tra storia, cinema e televisione
Massimo Cardillo illustra la "migrazione" dell'eroe dei due mondi dalla storia all'immaginario cinematografico e televisivo, in un percorso scandito da clips di film e di fiction.
Mercoledì 13 aprile, ore 17.00
Laboratorio di lettura
Il gattopardo: dal libro al film e ritorno
Un laboratorio di lettura, guidato da Lidia Ferrara, che, mettendo in luce i punti chiave dell'opera di Tomasi di Lampedusa e della sua trasposizione cinematografica, propone una metodologia di lettura non convenzionale, applicabile a testi letterari e linguaggi estetici.
Con interventi di Carlo Orichuia e Sandra Perugini Cigni
Giovedì 14 aprile, ore 17.00
Fare gli italiani: Edmondo De Amicis tra reportage e
best-seller, da Porta Pia a Cuore
Uno sguardo sul Risorgimento attraverso l'esperienza di Edmondo De Amicis, raccontata da Daniela Marro, dalla partecipazione alla presa di Roma fino al celebre testo, fondamento di un'educazione ai valori patriottici per tante generazioni di Italiani. Con proiezione de La presa di Roma (1905) e di una scelta di racconti dal film Cuore di Luigi Comencini.
Visite guidate
Martedì 12 aprile, ore 10.00 e ore 16.00
- La Biblioteca nazionale centrale
- Un percorso risorgimentale tra documenti e immagini
Mercoledì 13 aprile, ore 10.30
- La Biblioteca nazionale centrale
- Laboratorio di restauro
Venerdì 15 aprile, ore 16.00
- La Biblioteca nazionale centrale
- I giornali del Risorgimento
Prenotazioni
Ufficio Accoglienza
tel. 06/4989249
e-mail - accoglienza@bnc.roma.sbn.it