Rachele Bianchi: testimonianza del compimento della bellezza
Biblioteca nazionale centrale di Roma - Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea
21 giugno - 27 luglio 2012 - Mostra
Rachele Bianchi 21 giugno - 27 luglio 2012 Inaugurazione Saranno presenti:
La mostra è promossa dall'Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea in collaborazione con la Biblioteca nazionale centrale di Roma e gode del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione dei Beni librari e Istituti Culturali.Rachele Bianchi, importante presenza sulla scena dell'arte già dalla metà del secolo scorso, è considerata dalla critica una delle più interessanti scultrici nel panorama italiano del Novecento. Nel corso della sua vita ha declinato la sua ricerca artistica esplorando non solo la scultura ma anche la pittura e la ceramica, utilizzando diversi materiali come il bronzo, il marmo, la terracotta. Al centro del suo interesse vi è la figura umana, in particolare la figura femminile. Temi ricorrenti nelle sue opere sono il legame con la spiritualità, le citazioni letterarie e la ricerca esistenziale dell'artista. I suoi 87 anni non le hanno tolto freschezza di pensiero, anzi, le hanno portato esperienza e saggezza, rendendola capace di filtrare le esperienze già eviscerate per trarne spunti di modernità. Artista eclettica si è cimentata in vari generi ma predilige la scultura. Nelle sue opere si possono ravvisare le trasformazioni volumetriche auspicate da Arturo Martini, gli insegnamenti di Costantin Brancusi, le soluzioni plastiche di Giacomo Manzù.
Orario di apertura: | | |