1582 l'anno più breve: la riforma del calendario gregoriano nella sua storia e nel presente.

Biblioteca nazionale centrale di Roma

9 ottobre 2012 - Tavola rotonda

 1582 l'anno più breve: la riforma del calendario gregoriano nella sua storia e nel presente.

 Tavola rotonda

 

Dopo 430 anni dalla riforma del calendario gregoriano, e in coincidenza dei 10 giorni famosi che furono sottratti nel 1582 all'anno in corso per attuare la correzione del calendario oggi in uso nella gran parte del mondo, la Biblioteca organizza una tavola rotonda, rivolta ad un ampio pubblico, per affrontare le problematiche storiche, scientifiche e religiose che stanno alla base della sua realizzazione. Con l'occasione si ricordano gli artefici che hanno contribuito alla riforma, e si apre il dibattito agli sviluppi che ancora oggi si prevedono circa la necessità di ulteriori correzioni del calendario.



Saluti
Osvaldo Avallone
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Partecipano
U. Baldini
Università degli Studi di Padova

p. Sabino Maffeo s.j.
Specola Vaticana

T. Aebischer
Università degli Studi Roma Tre

Coordina
Flora Parisi
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

 

9 ottobre 2012
ore 16.00

 

Info:
Ufficio stampa e promozione culturale

Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it