La Fiaba estrema. Elsa Morante tra vita e scrittura
Biblioteca nazionale centrale di Roma
30 ottobre 2012 - Presentazione volume
La Fiaba estrema. Elsa Morante tra vita e scrittura
di Graziella Bernabò
Carocci editore - 2012
Complessa, affascinante, generosa, provocatoria. Elsa Morante ha pagato troppe volte il suo essere estrema, nei rapporti personali come nel coraggio di una scrittura dirompente, lontana da qualunque schema e spesso in anticipo sui tempi, tanto nei contenuti quanto nel linguaggio. Una libertà non disgiunta da una genuina tensione etica, che può spiegare la crescente sintonia con la sua opera di tanti lettori, anche giovani, sollecitati dalla sua voce fuori dal coro. Il libro propone un viaggio attraverso l’intera produzione di Elsa Morante, senza prescindere mai dal singolare percorso di vita della scrittrice sullo sfondo delle grandi problematiche che hanno animato il Novecento. Un viaggio che trova il suo cuore nelle molte testimonianze di chi le è stato a vario titolo vicino. Sono proprio questi ricordi a delineare le relazioni intellettuali e affettive di Elsa e a guidarci alla scoperta di una straordinaria figura di donna e di poeta.
Saluti
Osvaldo Avallone
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Intervengono
Gabriella Palli Baroni
Siriana Sgavicchia
Giuliana Zagra
Sarà presente l’autrice
Martedì 30 ottobre 2012 - ore 17.00
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it