Afghanistan Camera Oscura. SEQUESTRO SU STRADA

Biblioteca nazionale centrale di Roma

26 novembre 2012 - Presentazione volume

Afghanistan Camera Oscura SEQUESTRO SU STRADA
Il Viaggio, il Rapimento e le Indagini

 

Afghanistan Camera Oscura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

26 novembre 2012 - ore 17.00

Presentazione e discussione
con la partecipazione di:


Pino Scaccia
Qorbanali Esmaeli
Daniela Binello
Kash Gabriele Torsello

 

"Da cronista naturalmente è stato importante anche intrufolarmi fra i dettagli della tua
disavventura, ma quel mi ha colpito è stato soprattutto lo strano rapporto con i talebani.
È proprio vero che per capire gli altri, bisogna parlarci.
" Pino Scaccia

"Il libro racconta bene le realtà della società afghana senza interpretazioni
"aggiuntive e personali", si racconta ciò che si è visto e si è vissuto. Per un'attimo uno
immagina di essere lì e vivere ciò che legge sul libro "Afghanistan Camera Oscura".

Qorbanali Esmaeli Presidente Associazione Afgani Italia

"Mi pare siano abbastanza eloquenti le cronache del libro perché ciascun lettore possa
almeno in parte percepire le incongruenze, le omertà, i tradimenti d'amicizia, i sotterfugi
e gli atteggiamenti gravemente colpevoli che hanno reso possibile il compiersi di questa
drammatica vicenda."
Daniela Binello

"La Vera Libertà di Stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe
sentirsi dire" George Orwell



Info:
Ufficio stampa e promozione culturale

Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it