Anatomie degli Invisibili. Precari nel lavoro, precari nella vita
Biblioteca nazionale centrale di Roma
24 gennaio 2013 - Presentazione volume
“Anatomie degli Invisibili. Precari nel lavoro, precari nella vita”
di Tiziana Grassi
Giovedì 24 gennaio 2013, ore 17.00
Edito dalla Nemapress, Anatomie degli Invisibili è un libro-denuncia che, in forma di prosa poetica, affronta il dramma della crisi, del precariato e dei nuovi poveri.
Tiziana Grassi, per molti anni autrice di testi a Rai International e Rai Uno, dopo aver pubblicato numerosi volumi di saggistica su questioni migratorie e media education, in questo libro di impegno civile sceglie di dare voce al vasto mondo del precariato attraverso fotogrammi-anatomie tratti dal vissuto, individuale e collettivo, dei cosiddetti "invisibili", di chi è costretto ad essere precario nel lavoro e nella vita.
Il volume è arricchito dall'Introduzione curata dal sociologo del lavoro, Prof. Domenico De Masi, dalla Postfazione a cura del poeta e critico letterario Dante Maffia, nonché da un ricco apparato fotografico di denuncia sociale del fotoreporter Luciano Manna.
Saluto
Osvaldo Avallone
Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Intervengono
Domenico De Masi
“L’Italia e il mercato del lavoro”
Neria De Giovanni
“La funzione della poesia di denuncia sociale”
Sarà presente l’Autrice
Proiezione delle fotografie di Luciano Manna
Lettura di Virginia Barrett e Liben Massari
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it