All’improvviso cambiò tutto: riflessioni a 75 anni dalle leggi razziali

Biblioteca nazionale centrale di Roma - in collaborazione con Comunità Ebraica di Roma Dipartimento Cultura, Frism

4 febbraio 2013 - Incontro

All’improvviso cambiò tutto: riflessioni a 75 anni dalle leggi razziali

In occasione del Giorno della memoria, la Biblioteca nazionale ricorda la Shoah attraverso la commovente testimonianza di Roberto Piperno che ha vissuto, a Roma, le persecuzioni razziali.
Roberto Piperno è stato professore di lingue straniere, dirigente pubblico nell'ambito delle politiche culturali, oltre che autore di libri di poesia. Fin da giovane, anche come direttore del giornale della Federazione Giovanile Ebraica, ha seguito da vicino le problematiche della realtà ebraica, con particolare attenzione alla memoria della Shoah.

 

Lunedì 4 febbraio 2013, ore 10.30

Saluto
Osvaldo Avallone
Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Introduce
Liliana Di Ruscio
Testimonianza
Roberto Piperno

Letture di Francesca Gatto
Violino Chiara David 

 

All’improvviso cambiò tutto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Info:
Ufficio stampa e promozione culturale

Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it