Le fonti per la storia camaldolese nelle biblioteche italiane
Biblioteca nazionale centrale di Roma
19 aprile 2013 - Giornata di studio
Le fonti per la storia camaldolese nelle biblioteche italiane
venerdì 19 aprile 2013
Programma
Ore 9,30
Saluti
Dott. Osvaldo Avallone
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Don Alessandro Barban
Priore Generale della Congregazione Camaldolese O.S.B.
Presiede
Mons. Giuseppe M. Croce
Archivio Segreto Vaticano
Roberto Rusconi - Samuele Megli
Libri e biblioteche nei monasteri camaldolesi
nell’inchiesta della S. Congregazione dell’Indice di fine ‘500
Rosa Marisa Borraccini
Libri e biblioteche negli eremi camaldolesi di Montecorona, dal cod.Vat.Lat.11303
Marco Buonocore
Fonti per la storia camaldolese nella Biblioteca Vaticana: avvio ad uno scrutinio
Federico Gallo
Fonti nella Biblioteca Ambrosiana per la storia dei Camaldolesi
Claudia Giuliani
I manoscritti camaldolesi alla Biblioteca Classense di Ravenna
Marco Mazzotti
I fondi librari delle biblioteche camaldolesi faentine: ipotesi e spunti di ricerca
Ore 15.00
Presiede
Prof. Alberto Bartola
Sapienza Università di Roma
Livia Martinoli – Lucia Merolla
Manoscritti camaldolesi da S. Michele di Murano alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Marina Venier
“Librerie dei conventi riunite nella Vittorio Emanuele”: la raccolta di S. Gregorio al Celio
Piero Scapecchi
Fondi librari camaldolesi nelle biblioteche fiorentine
Piero Lucchi
Documenti e libri camaldolesi nelle raccolte della Biblioteca del Museo Correr di Venezia
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it