Prima di Manzoni. Autore e lettore nel romanzo del Settecento
Biblioteca nazionale centrale di Roma
17 giugno 2013 - Presentazione volume
Prima di Manzoni
Autore e lettore nel romanzo del Settecento
di Daniela Mangione - Salerno Editrice 2012
Lunedì 17 giugno 2013, ore 17.30
"La tradizione critica ci ha consegnato l'immagine forzata di una linea romanzesca italiana che si apre con le opere di Foscolo e Manzoni. Ma le tracce sempre meno invisibili dei romanzi del cinquantennio precedente, riportate all'attenzione degli studiosi negli ultimi trent'anni, aprono un problema che non rimanda solo a scelte di canone. In Prima di Manzoni l'autrice ipotizza che indagare i motivi per cui i romanzi settecenteschi italiani, ampliamente letti da tutte le classi sociali, siano stati ostracizzati dalla nostra storia letteraria, possa aiutare a evidenziare i tratti peculiari del 'fare romanzo' in Italia".
Saluti
Osvaldo Avallone
Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Intervengono
Renzo Bragantini
Rosamaria Loretelli
Sarà presente l'autrice
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it