Roma Barocca: itinerari e vedute
Biblioteca nazionale centrale di Roma
19 giugno 2013 - Incontro
Roma Barocca: itinerari e vedute
Mercoledì 19 giugno 2013
In concomitanza con l'esposizione "Gaspar van Wittel: i disegni" la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma organizza un incontro sul tema del Barocco, preceduto (ore 16-17) da visite guidate alla mostra a cura delle curatrici Margherita Maria Breccia Fratadocchi e Paola Puglisi.
Verrà presentato il libro di Federico Mandillo, Passeggiate nella grande scena del Barocco a Roma (Edizioni Ponte Sisto, 2012), che con i suoi "itinerari" rappresenta un invito ad avvicinarsi ai monumenti e agli artisti che hanno determinato il volto della Roma barocca; una guida di natura tanto divulgativa quanto accattivante, illustrata con gli acquerelli originali di Franco Bevilacqua, artista e grafico romano.
Federico Mandillo, nato a Roma nel 1932 e scomparso nel 2003, è stato giornalista vaticanista dell'ANSA, ed ha sempre unito alla sua attività professionale quella di studioso appassionato del patrimonio storico-artistico di Roma; ha fondato nel 1952 l'associazione "Alla scoperta di Roma", ed ha animato per oltre cinquant'anni le «scarpinate» volte a scoprire, come diceva, «i luoghi più belli e le memorie storiche della città». L'associazione, celebrati nel 2012 i sessanta anni di attività, vuole ricordare Federico Mandillo con la pubblicazione di questo libro che raccoglie le "lezioni" relative a tredici passeggiate, svoltesi a Roma tra il 1979 e il 1981, in alcuni dei luoghi più scenografici del Barocco romano.
La presentazione del volume è affidata a Claudio Rendina, appassionato studioso della storia, delle tradizioni e dell'immagine di Roma, curatore tra l'altro della rubrica Cartoline romane per il quotidiano La repubblica; mentre Umberto Marroni, capogruppo PD di Roma Capitale, impegnato in prima persona nelle politiche urbanistiche e nella valorizzazione e trasformazione della città odierna, ricorderà l'amico Federico Mandillo.
Allo storico dell'arte Marcello Fagiolo, direttore dell'Atlante del Barocco in Italia, è affidata la conclusione dell'incontro con una lezione sulla veduta di epoca barocca, volta a focalizzare l'attenzione sulla mostra dei disegni di Gaspar van Wittel in corso fino al 13 luglio presso la Biblioteca Nazionale.
In occasione dell'incontro sarà possibile acquistare, oltre al libro di Federico Mandillo, alcune recenti pubblicazioni su Roma Barocca a condizioni di favore.
ore 16.00
Visite guidate alla mostra: Gaspar van Wittel: i disegni
ore 17.00
presentazione del volume
Passeggiate nella grande scena del Barocco a Roma
di Federico Mandillo - Illustrazioni di Franco Bevilacqua
Edizioni Ponte Sisto 2012
Saluto
Osvaldo Avallone
Intervengono
Claudio Rendina, Umberto Marroni, Marcello Fagiolo
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it