Europeana 1914-1918. Studi sulla Prima Guerra Mondiale attraverso le collezioni della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Biblioteca nazionale centrale di Roma

20 novembre 2013 - Giornata di studio

Europeana 1914-1918
Studi sulla Prima Guerra Mondiale attraverso le collezioni della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

 

Seminario di studi

20 novembre 2013

ore 9:30

Saluti

Osvaldo Avallone
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

I sessione

Coordinano Floriana Calitti e Paola Italia

Silvana de Capua
Europeana Collections 1914-1918: il progetto

Matteo Villani
Miscellanee, cataloghi e fondi della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma per lo studio della Prima Guerra Mondiale

Eleonora Cardinale
La guerra in versi: le miscellanee della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Gabriele Scalessa
E notte e juorne astema lu cannone: dolori e speranze in dialetto dal fronte della "Guerra d'Europa"

Lorenzo Geri
La guerra sulle scene. Dalla propaganda alla disillusione

Giulia Fanfani
Un pacifista in guerra. Palazzeschi e I due imperi ... mancati

 

ore 15:00

II sessione

Coordina Mirko Bevilacqua

Giorgia Alcini
Le note di un giornalista

Valeria Guarna
"Ciuffettino alla guerra": autori ed editori della letteratura per ragazzi

Luigi De Angelis
La collezione di Francesco Gnecchi Ruscone: il fondo Gnecchi Marcello della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Fabio Santilli
A colpi di vignette. Stampa satirica e propaganda nella Grande guerra tra neutralismo e interventismo

Ester Capuzzo
Tra storia, memoria e letteratura. Il notturno dei combattenti

 

Info:
Ufficio stampa e promozione culturale

Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it