“Italia per tutti. La valorizzazione del patrimonio culturale per il turismo accessibile”

Biblioteca nazionale centrale di Roma

6 dicembre 2013 - Convegno

“Italia per tutti. La valorizzazione del patrimonio culturale per il turismo accessibile”

Venerì 6 dicembre 2013

Ore 9.00 - 17.00 

 

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2013, la Direzione Generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale organizza il 6 dicembre 2013 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma un convegno dal titolo: "Italia per tutti. La valorizzazione del patrimonio culturale per il turismo accessibile". Le competenze istituzionali della DGVAL volte a migliorare la fruizione dei luoghi della cultura e ad incrementare l’offerta culturale per tutti i visitatori, nelle loro specifiche esigenze, si confronteranno con le funzioni del Ministero in tema di turismo sociale, per un momento di riflessione e di scambio di idee sulle buone pratiche per la cultura dell’accoglienza, declinate nella capacità di creare reti e sistemi operativi di prossimità con i portatori di interessi, di sviluppare ambiti di cooperazione, di promuovere una visione inclusiva della partecipazione al patrimonio culturale. Una densa giornata, introdotta dal Ministro Massimo Bray e coordinata, nella sessione antimeridiana, dal Sottosegretario di Stato Ilaria Borletti Buitoni e, in quella pomeridiana, dal Sottosegretario di Stato Simonetta Giordani. Al tavolo dei relatori, dopo l’introduzione del Direttore Generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale Anna Maria Buzzi, si avvicenderanno il Direttore Generale per il Turismo Roberto Rocca, esperti nazionali ed europei, docenti universitari, esponenti delle più importanti associazioni di settore, soprintendenti, funzionari tecnici e conservatori museali del MiBACT e di Enti Territoriali. Molti i temi trattati, gli spunti di dialogo, le esperienze e i progetti da condividere. Nel corso della giornata sarà inoltre presentata una performance teatrale dal titolo “I sentieri dell’anima” dell’attore Vincenzo Bocciarelli . La visita guidata alla mostra “I libri degli altri ” antologica sugli scritti, le lettere, le prime edizioni e articoli vari di Italo Calvino, all’insegna “dell’energia ben spesa per la convivenza civile”- motto del grande scrittore - concluderanno la manifestazione. 

 

Invito e programma