La quaresima della Chiesa

Biblioteca nazionale centrale di Roma

3 febbraio 2014 - Presentazione volume

La quaresima della Chiesa
di Andrea Gagliarducci e Marco Mancini
Tau Editrice, 2013

Lunedì 3 febbraio 2014, ore 16.30

 

L’11 febbraio 2013 Benedetto XVI comunica di rinunciare al ministero petrino.
È l’inizio di quaranta giorni che cambiano profondamente la storia della Chiesa. Dal giorno della rinuncia al momento in cui Papa Francesco – eletto come successore di Joseph Ratzinger – e il suo predecessore danno vita al primo incontro tra un Papa e un Papa emerito nella storia, la Chiesa subisce una profonda trasformazione. Ma davvero Papa Francesco e Papa Benedetto sono così differenti? E perché la rinuncia di Benedetto ha portato a un Papa così diverso e così “nuovo”? E in che modo i cardinali sono arrivati a questa scelta?
Ripercorrendo i quaranta giorni che hanno cambiato la Chiesa, l’opera dei vaticanisti Andrea Gagliarducci e Marco Mancini vuole dare una chiave di lettura a questa “Quaresima della Chiesa”, guardando al futuro e alle nuove sfide che dovranno essere affrontate. Qual è l’eredità di Benedetto? E quali saranno le sfide e l’eredità di Francesco?


Saluto
Osvaldo Avallone
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Intervengono
Gianfranco Svidercoschi
già vicedirettore L'Osservatore Romano

Angela Ambrogetti
Direttore quotidiano non profit on line Korazym.org

Modera
Vik van Brantegem
Presidente Editrice quotidiano non profit on line Korazym.org

 

La quaresima della Chiesa

 

Info:
Ufficio stampa e promozione culturale

Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it