FESTA dell'EUROPA

Biblioteca nazionale centrale di Roma

9 maggio 2014 - Convegno

9 maggio FESTA dell'EUROPA
con il Patrocinio della Commissione Europea - Ufficio per l'Italia

DECENNIO DELL'UNESCO (2005-2014): L'EDUCAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
2014 ANNO DELL'ECONOMIA VERDE
con l'Adesione del Presidente della Repubblica
l' Associazione L'Età Verde
Gruppo Internazionale Macroproblemi "Aurelio Peccei"
è lieta di invitare la S.V. al

XXXIX INCONTRO INTERNAZIONALE
MACROPROBLEMI 2014

Venerdì 9 maggio 2014
Biblioteca Nazionale Centrale, Roma - Sala Conferenze - Viale Castro Pretorio 105

Programma
Ore 14.30
OPEN DAY ON ECO-SUSTAINABILITY: Mostra allestita dall'Associazione Explora Nunaat International
presidente l'esploratore Davide Peluzzi - con la documentazione fotografica dei progetti e delle iniziative:
"Le acque degli dei": l'obiettivo del progetto che ha come scenario il Nepal, è quello di contribuire a creare
condizioni di vita migliori alle popolazioni.
Gemellaggio tra il Parco del Gran Sasso d'Italia e il Parco del Gaurishankar. L'accordo con il Governo nepalese
prevede anche interventi di valorizzazione dell'area della Rolwaling, dove il villaggio di Singati-Jagat,
costituisce la porta d'accesso al Parco Nazionale del Gaurishankar.
Sicurezza in montagna per percorsi didattici: Sarà creato un angolo con la tenda, gli attrezzi e le tecnologie usate
nelle scalate in montagna.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato valido come credito formativo per studenti e aggiornamento per docenti.

ore 15.30 Convegno
BETTER LIFE WITH GREEN PRATICES: ACT AND ADAPT TO CLIMATE CHANGE
UNA VITA MIGLIORE CON STILI DI VITA "VERDI": AGIRE E ADATTARSI AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Apertura:
Prof. Eleonora Masini, docente emerito dell'Università Gregoriana di Roma e Presidente del Gruppo Macroproblemi.
Saluti delle Autorità presenti e dei Rappresentanti degli Enti collaboratori
Premio Aurelio Peccei
Targa originale in bronzo opera dello scultore Giuseppe Cherubini, che viene assegnata annualmente a personalità
ed enti che contribuiscono con le loro ricerche e la loro attività a lasciare un mondo migliore alle nuove generazioni.
Anno 2014
Roberto Madrigali, esperto in meteorologia e climatologia, per la teoria sui cambiamenti climatici illustrata
nella sua pubblicazione "Il futuro della Terra è scritto nella Luna"
Associazione Italo-Croata con sede a Roma, per l'opera di pace e fratellanza tra i popoli
Medaglia del Presidente della Repubblica al Dr. Arturo Diaconale Presidente del Parco del Gran Sasso
e Monti della Laga per l'opera prioritaria svolta a favore della biodiversità e del Gemellaggio tra il
Parco del Gran Sasso d'Italia e il Parco del Gaurishankar.
Targa International Group on Macroproblems "Aurelio Peccei" SUSTAINABLE DEVELOPMENT a:
Prof. Prem Kumar Khatry, per l'accordo firmato con l'Explora, per la costruzione di un acquedotto
nel villaggio di Singati - Rolwaling, come ecosostenibilità in Himalaya;
Dott. Armando Finocchi, direttore del Museo Casolare 311 di Formello RM, per l'interpretazione autentica
dei valori della civiltà contadina comunicati ai giovani con una costante attività di sostenibilità ambientale;
Fondazione Giovanna Dejua, per avere dimostrato come l'arte può essere considerata la soluzione più idonea
per accendere il desiderio sia di vivere in armonia con la natura, sia di procedere con uno sviluppo che sia
sostenibile per il nostro pianeta.

TAVOLA ROTONDA
Dal progetto Meteo Mundi - Teoria Madrigali al progetto Young People Meet Climate Change: partecipare al
Programma per l'ambiente e Azione per il Clima (LIFE) 2014-2020
Coordina: Augusta Busico, presidente Associazione L'Età Verde e Segretario generale dell'UGEF
Intervengono:
Roberto Madrigali, esperto in meteorologia e climatologia
Davide Peluzzi, esploratore e presidente dell'Explora Nunaat International
Pierluigi Caruso, consulente di Energy Management
Francesca Contessi Sala, presidente ass. "Gocce Verdi" per l'Educazione Ricerca Formazione
Armando Finocchi, direttore Museo Casolare 311
Referente per il LIFE del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Dibattito e Conclusioni

Presentazione della Mostra Multimediale con i lavori degli studenti partecipanti al Concorso
PREMIAZIONE DEGLI STUDENTI E DELLE SCUOLE PARTECIPANTI

Scarica la Locandina

Scarica il Comunicao stampa