Salvatore Viaggio. Opere Parigi 1965 - Milano 2013
Biblioteca nazionale centrale di Roma
18-26 giugno 2014 - Mostra
Mercoledì 18 giugno alle ore 16,30 si inaugura un'esposizione antologica del pittore siciliano Salvatore Viaggio, Opere. Parigi 1965 - Milano 2013, visitabile fino a giovedì 26 giugno.
Salvatore Viaggio è nato a Catania nel 1933. Si trasferisce a Roma nel 1948. Dal 1970 vive a Milano, continuando a operare tra le due città. Da una matrice espressionista, aderisce negli anni Sessanta alle esperienze della Nuova Figurazione. Successivamente la sua pittura si oggettivizza, fino ad arrivare, alla metà degli anni Ottanta, alla piena astrazione. Realizza la prima personale nel 1967 presso la Galleria La Nuova Pesa di Roma. Nel 1974, dopo il suo trasferimento a Milano, le sue opere sono ospitate dal Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Nel 1989 Il comune di Taormina gli dedica un'ampia retrospettiva presso la Biblioteca Comunale. Tra le circa sessanta personali figurano anche "La Vinciana" di Milano, " La Galleria del Cavallino" di Venezia, la "Wiener Secession" di Vienna, presentate da critici del calibro di Giuffrè, Crispolti, Altarocca, Sotriffer, Fagone, Tosi e Poli.
«Il paesaggio urbano è il tema di fondo che caratterizza da anni la ricerca creativa di Salvatore Viaggio. Questo linguaggio si è precisato nel tempo e si sviluppa attraverso un meditato e articolato processo di astrazione, che mantiene un suo legame con la realtà come un'eco o una risonanza, con effetti variati di intensità e vibrazioni sensibili. Una caratteristica molto particolare della visionarietà astratteggiante di Viaggio è legata alla sua capacità di connotare le sue composizioni come delle specie di emblemi enigmatici e allusivi. Viaggio non solo guarda la città ma la ascolta, anzi la "ausculta", per inseguire con appassionata attenzione il suo senso segreto» (Francesco Poli)
Orario di apertura della mostra:
18 - 26 giugno 2014
lunedì - venerdì 10.00-19.00
sabato 10.00-13.00
Info:
Ufficio stampa e promozione culturale
Tel. 064989344
e-mail: ufficiostampa@bnc.roma.sbn.it