La conservazione come servizio offerto dalle infrastrutture digitali: una Roadmap per il patrimonio culturale digitale - Conferenza finale del progetto europeo DCH-RP

Biblioteca nazionale centrale di Roma - In collaborazione con ICCU

22 settembre 2014 - Conferenza internazionale

La conservazione come servizio offerto dalle infrastrutture digitali: una Roadmap per il patrimonio culturale digitale - Conferenza finale del progetto europeo DCH-RP

Roma, 22 settembre 2014, Biblioteca nazionale centrale
Viale Castro Pretorio 105, Sala Conferenze

Traduzione simultanea italiano/inglese

L'evento, organizzato dall'ICCU e inserito nel programma ufficiale del semestre di presidenza italiana della UE, prevede la presentazione dei risultati dal progetto europeo DCH-RP, coordinato dall'ICCU e le prospettive future.

DCH-RP - Digital Cultural Heritage Roadmap for preservation - è un progetto biennale di coordinamento finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del settimo programma quadro per la ricerca, lo sviluppo scientifico e tecnologico, specifico per le infrastrutture digitali.

Il progetto è stato avviato a settembre 2012 e si conclude a settembre 2014. Il 22 settembre, in occasione della conferenza finale, verranno presentati i principali risultati ottenuti nei due anni trascorsi e i prossimi obiettivi, indicati nella Roadmap, volti all'implementazione di una e-infrastruttura federata per il patrimonio culturale digitale.

Una rete sovranazionale, basata sulle infrastrutture per la ricerca operanti nel campo delle e-Science, in grado di offrire servizi per la conservazione a lungo termine dei contenuti digitali.

La Roadmap, già testata in casi d'uso reali, con esperimenti in cui organizzazioni culturali e fornitori di infrastrutture digitali hanno già lavorato insieme, ha messo a punto strumenti finalizzati a facilitare i decisori politici e i manager culturali nella pianificazione di programmi mirati alla conservazione del ricco e variegato patrimonio  culturale digitale.

La giornata si articolerà in due sessioni: la prima sessione sarà dedicata alla presentazione della Roadmap per la conservazione del patrimonio culturale digitale e ai risultati raggiunti dal progetto e alle strategie messe in atto dalla commissione europea per lo sviluppo delle infrastrutture digitali nella ricerca nell'ambito del programma Horizon 2020; la seconda sessione si articolerà in una tavola rotonda  sul tema "Dalla Roadmap alla sua attuazione" che riunirà esperti e ricercatori in rappresentanza delle infrastrutture digitali, di istituti culturali, di enti di ricerca e dell'editoria, per discutere la sostenibilità del progetto, dando una prospettiva sulle prossime attività e sulle sfide per il futuro per lo sviluppo di una infrastruttura digitale federata per il patrimonio culturale europeo.

Registrazione
Per partecipare alla conferenza è necessario registrarsi on-line all'indirizzo web  http://www.dch-rp.eu/index.php?en/134/registration-form-roma-22-september-2014

Info, programma:
http://www.dch-rp.eu/index.php?en/70/events-archive/66/preservation-as-an-e-infrastructure-service-a-roadmap-for-digital-cultural-heritage-final-conference-of-dch-rp
e-mail info@dch-rp.eu