Attilio Bertolucci. Il fuoco e la cenere. Versi e prose dal tempo perduto

Biblioteca nazionale centrale di Roma

15 aprile 2015 - Presentazione volume

Attilio Bertolucci.
Il fuoco e la cenere. Versi e prose dal tempo perduto

a cura di Paolo Lagazzi e Gabriella Palli Baroni
Diabasis 2014

Mercoledì 15 aprile, ore 16.30

 

Negli ultimi anni di vita, dopo aver pubblicato la sua opera cruciale, La camera da letto, Attilio Bertolucci diede alle stampe due raccolte, Verso le sorgenti del Cinghio e La lucertola di Casarola, che, evitando ogni raggelante ipotesi di bilancio e testimoniando un'inesausta passione sperimentale, riunivano in sé poesie recenti e poesie giovanili, liriche compiute e composizioni in fieri, frammenti volatili e brani di ampio respiro narrativo esclusi dal romanzo in versi. Anche Il fuoco e la cenere è uno specchio limpido e vivo della parabola di Bertolucci dai lontani esordi sino alla fine. Costruito dai due più attenti e amorosi interpreti dell'opera bertolucciana, Paolo Lagazzi e Gabriella Palli Baroni, scegliendo i testi più originali e intensi fra tutti quelli ancora inediti in volume, il libro, edito nel 2014 da Diabasis, è strutturato come un trittico: a una prima parte di poesie che si dispiegano dagli anni Venti ai Novanta ne seguono una di bellissimi brani esclusi dalla Camera da letto e una di prose di dolce e corrusca qualità poetica. Testo da leggere non come un'antologia ma come una vera e propria raccolta, questo è l'ultimo capitolo dell'avventura creativa di Bertolucci, il dono inatteso e struggente di un grande Maestro.

 

Intervengono
Claudio Damiani e Gabriella Sica

Letture
Francesca Gatto

Con la partecipazione di Bernardo Bertolucci
Saranno presenti i curatori e l’editore

 

Bertolucci copertina volume

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Info
06 4989352/344
bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it