Per Elsa Morante. Elsa Morante e il romanzo del secondo Novecento.

Liceo statale Virgilio - Roma

20 aprile 2015 - Incontro

Per Elsa Morante
Elsa Morante e il romanzo del secondo Novecento

 

Lunedì 20 aprile 2015, ore 15.30.
 

Il Liceo Virgilio di Roma, con il patrocinio della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, ricorda Elsa Morante, a trent'anni dalla scomparsa. La grande scrittrice studiò presso il Liceo Ginnasio Statale "Virgilio", conseguendo il diploma di Maturità classica nell'anno 1930-31.

Il 20 aprile l'Aula Magna del Liceo sarà intitolata ad Elsa, con una cerimonia di letture, ricordi e riflessioni di testimoni e studiosi del Novecento, ma anche con la partecipazione diretta degli studenti. Il 21 aprile ospiterà una giornata di studi e di aggiornamento professionale per docenti, incentrata sull'opera della scrittrice.

Elsa Morante è uno dei maggiori scrittori italiani moderni. La sua opera è una tappa fondamentale nella storia del romanzo italiano, sia per il carattere sperimentale di ricerca sul linguaggio, sia per la complessità dei temi trattati. Ha, inoltre, un sostanziale valore pedagogico, per la riflessione sui valori costitutivi dell'individuo e di una società che si possa dire civile. Pur intervenendo molto raramente nel dibattito pubblico, la Morante si inserisce con la sua biografia in un reticolo di profondi rapporti personali - da Saba a Moravia, da Penna a Debenedetti, da Natalia Ginzburg a Pasolini e Calvino, eccetera - che costituiscono il cuore della letteratura italiana del Novecento.

 

Liceo Ginnasio Statale Virgilio
Via Giulia 38
00186 Roma

 

Programma

 

Info
06 4989352/344
bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it