C’era un grande prato verde. Idee di fabbrica, idee di società: a partire da Melfi

Biblioteca nazionale centrale di Roma - Organizzato da Historia Magistra — Fondazione Luciano Russi

29 maggio 2015 - Seminario di studio

C’era un grande prato verde.
Idee di fabbrica, idee di società: a partire da Melfi

Seminario di studio organizzato da Historia Magistra – Fondazione Luciano Russi


Venerdì 29 maggio 2015 – ore 16:00



La ventennale storia dello stabilimento Fiat (Sata) di Melfi costituisce un privilegiato punto di osservazione per capire una realtà del Mezzogiorno rimasta per lungo tempo ai margini dello svilup-po economico del Paese.
L’analisi dei fatti melfitani consente di interrogare studiosi, protagonisti e, in generale, portatori di interessi sugli aspetti economici, politici e ambientali di un modello di produzione che va collocato dentro la realtà occidentale, dalla preminente vocazione postindustriale.
Tali questioni si proiettano nella cornice della globalizzazione economica nel cui ambito si inquadra anche la riorganizzazione dell’agenda pubblica alla ricerca di un delicato equilibrio tra nuove formule del welfare e accelerazione delle forme di precarietà.

Ne discutono Giovanni Barozzino, senatore e componente della Commissione permanente XI del Senato – Lavoro, previdenza sociale;
Nicola Mattoscio, ordinario di Economia politica presso l’Università di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio”;
Katia Picciariello, redattrice della rivista “Historia Magistra”;
Francesco Tomei, ordinario di Medicina del lavoro presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Introduce e coordina Flavio Silvestrini, redattore di “Historia Magi-stra” e socio della Fondazione Luciano Russi.
Considerazioni conclusive di Angelo d’Orsi, ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Torino e Direttore di “Historia Magistra”.


Info
redazione-roma@historiamagistra.it
Web
www.historiamagistra.it
www.fondazionelucianorussi.it