Giornate Europee del Patrimonio

Biblioteca nazionale centrale di Roma

20 settembre 2015 - Incontro - visite guidate

Quest'anno le Giornate Europee del Patrimonio sono in coincidenza con il periodo di apertura dell'Expo di Milano, con l'obiettivo di collegarsi al tema di questo evento internazionale,  la Biblioteca promuove la partecipazione al progetto Europeana Food and Drink, attraverso un incontro che si avvarrà delle immagini digitalizzate per il progetto, delle illustrazioni dell'Encyclopedie di Diderot e d'Alembert e di altro materiale bibliografico e iconografico. Il progetto ha già previsto la digitalizzazione di più di 130 volumi della Nazionale riguardanti il cibo, le bevande e tutto ciò che ormai viene definito, in senso lato, la "civiltà della tavola". In particolare, nel XX secolo nuovi elementi cambiano il panorama della civiltà della tavola. E appunto a questi nuovi aspetti dell'industria del cibo sono dedicati molti dei manuali della Hoepli editi tra la fine dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento. Solo negli ultimi decenni la "coscienza infelice" dell'uomo contemporaneo ha portato alla riscoperta del cibo tipico, del prodotto a "chilometro zero", secondo un processo che, se non è mosso solo da una bucolica nostalgia di un mondo agreste, fatto all'epoca anche di povertà e miseria, può significare una volontà di riappropriarsi di sapori perduti e diversi da quelli omologati dei prodotti industriali. Ciò inoltre significa anche la scoperta di civiltà diverse dalla nostra e di mercati emergenti o in via di sviluppo, che è quanto cerca di fare proprio Expo 2015, molto attenta alle culture, alimentari e non, del terzo mondo e alla salvaguardia ad un tempo della biodiversità e del fabbisogno nutritivo dell'umanità (feeding the planet).

Durante le giornate europee del patrimonio la Biblioteca propone, inoltre, visite guidate nella nuova area Spazi900 per valorizzare le rilevanti raccolte librarie e archivistiche di scrittori contemporanei custodite dalla BNCR, da Gabriele d'Annunzio ai Novissimi, da Luigi Pirandello a Pier Paolo Pasolini. Sarà anche visitabile la mostra Talismani dell'editoria. I Tallone e gli scrittori del '900.

 

GEP 2015

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scarica la locandina in PDF

Info
06 4989352/344
bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it