Patto di omertà

Biblioteca nazionale centrale di Roma

5 febbraio 2016 - Presentazione volume

Patto di omertà

Venerdì 5 febbraio 2016 ore 17.00 

Secondo la vulgata ufficiale, sulla strage di via Fani e sul seque-stro e l’uccisione di Aldo Moro si sa tutto ed è tutto chiaro (e chi lo nega è un dietrologo complottista). Questa vulgata ufficiale si basa sul “memoriale Morucci”, documento scritto dall’ex brigatista Valerio Morucci nel doppio ruolo di dissociato (per la magistratura) e di semi-pentito (per la Democrazia cristiana).
Confezionato in carcere dall’ex terrorista con la collaborazione del giornalista democristiano Remigio Cavedon, il memoriale Morucci è stato benedetto dalla Dc e infine avallato dall’ex capo delle Br Mario Moretti e da una parte della magistratura. Si tratta in realtà di un documento zeppo di omissioni, di reticenze, di bugie, di vuoti e di ambiguità, che racconta una verità ufficiale menzognera dall’inizio (la strage di via Fani) alla fine (la prigionia e l’uccisione di Moro).
In questo libro l’ex senatore Sergio Flamigni denuncia la inattendibilità del memoriale Morucci, e ne ricostruisce la genesi (ispiratori, beneficiari e finalità). E dimostra come il documento sia l’approdo del “patto di omertà” stipulato degli ex terroristi con settori politici, statali e istituzionali.

 

Indirizzo di saluto del direttore Andrea DE PASQUALE


Dialogano con l’autore Sergio FLAMIGNI


Miguel GOTOR
Ilaria MORONI
Rossana RUMMO
Aldo TORTORELLA

 

Patto di omertà

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Info
06 4989352/344
bnc-rm.ufficiostampa@beniculturali.it