Spazi900: studi sulle nuove acquisizioni letterarie della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
27 settembre 2018 - Convegno
Convegno
Spazi900: studi sulle nuove acquisizioni letterarie della Biblioteca nazionale centrale di Roma
27 settembre 2018
A partire dalla realizzazione del museo letterario Spazi900, la Biblioteca nazionale centrale di Roma ha visto negli ultimi tre anni una ripresa significativa di acquisizioni di fondi letterari grazie sia a donazioni sia ad acquisti mirati sul mercato antiquario. Il 27 settembre l’Istituto dedica ai nuovi e inediti documenti acquisiti una giornata di studi.
Gli interventi prenderanno in esame l’unico testimone rinvenuto della prima redazione di A mia moglie di Umberto Saba, tra le più celebri poesie del poeta; il primo rarissimo volumetto poetico di Sandro Penna dal titolo Versi intimi, pubblicato dalla Libreria Antica e Moderna di Saba; le lettere di Eugenio Montale a Pietro Mastri (1927-1930), significative per i riferimenti relativi alla preparazione della seconda edizione degli Ossi di seppia; le lettere di Gabriele d’Annunzio alla moglie Maria Hardouin di Gallese dal Fondo Gaidoni e i racconti giovanili di Elsa Morante. È stato inoltre in parte ricomposto l’archivio disperso del «Centro di Studi Triestini “Giani Stuparich”», nato nel 1963 per volontà di Anita Pittoni, scrittrice e curatrice delle Edizioni dello Zibaldone. Nell’archivio si conservano materiali preparatori per le Edizioni dello Zibaldone fondamentali anche per uno studio bibliologico del libro contemporaneo.
Tutti i documenti esaminati sono esposti all’interno del museo Spazi900. All’attività di studio e ricerca è legata quella espositiva: a conclusione della giornata verrà effettuata una visita ai nuovi allestimenti del museo della Biblioteca.
Programma
Ore 10.00
Saluti
Andrea De Pasquale
Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Coordina
Sonia Gentili
Sapienza Università di Roma
Cecilia Gibellini
Università del Piemonte orientale
Le lettere di Gabriele d’Annunzio alla moglie, 1883-1893
Stefano Carrai
Scuola Normale Superiore
Il percorso redazionale di A mia moglie di Saba
Ore 11.30 - Pausa caffè
Ore 11.45
Eleonora Cardinale
Biblioteca nazionale centrale di Roma
Le lettere di Eugenio Montale a Pietro Mastri (1927-1930)
Elena Porciani
Università degli studi della Campania
Per una nuova mappatura dei racconti giovanili di Elsa Morante
Ore 13.00 - Pausa pranzo
Ore 14.30
Coordina
Fabio Pierangeli
Università degli studi di Roma Tor Vergata
Roberto Deidier
Università degli studi di Enna “Kore”
Penna nello sguardo di Saba
Andrea De Pasquale
Biblioteca nazionale centrale di Roma
Per una bibliologia del libro contemporaneo: spunti e riflessioni dalle recenti acquisizioni della Biblioteca
Simone Volpato
Il Novecento triestino nell’Archivio di Anita Pittoni
Ore 16:30
Visita ai nuovi allestimenti del museo letterario Spazi900