Accordi poetici. Teoria e prassi della dizione poetica nel XX secolo

Biblioteca nazionale centrale di Roma

24 gennaio 2023 - Presentazione volume

Accordi poetici Maria Letizia Gorga
Accordi poetici Maria Letizia Gorga

Martedì 24 gennaio 2023, ore 16:30, Sala 1

Ciclo Spazi900: letture, incontri, confronti


Presentazione volume 

Maria Letizia Gorga
Accordi poetici. Teoria e prassi della dizione poetica nel XX secolo

(CAPIRE Edizioni, 2022)

Saluti
Stefano Campagnolo
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Intervengono
Elio Pecora
Luca Aversano
Renzo Casadei

Sarà presente l'autrice

«Solo ora, nell'era dell'elettronica, ci rendiamo conto delle differenze esistenti fra oralità e scrittura» dice Walter J. Ong, ed è proprio così. La poesia non è un luogo ibrido, ma è arte dell'ascolto di uno spazio sonoro. Costringe chi ascolta a un respiro interiore, in un ritmo che rompe le costruzioni intellettuali per immergerlo in acque dai significati misteriosi e visionari. I versi andrebbero considerati per la loro potenza di visione, che trasmette al lettore la sensazione di essere lui stesso spiegato e contemplato. Per questo la poesia deve anche essere letta e subire la prova del pubblico. È lì che attiva un rito d'iniziazione e di catarsi. Il poeta si fa sacerdote di quella cerimonia collettiva in cui tutti si sentono chiamati a rispondere nel silenzio della propria anima. Le poesie divengono così brandelli di quel sogno che abita tutti senza mai veramente concretizzarsi.