Giuseppe Pontiggia: le verità della letteratura

Biblioteca nazionale centrale di Roma

4 aprile 2023 - Seminario di studio

Giuseppe-Pontiggia
Giuseppe-Pontiggia

Martedì 4 aprile 2023, ore 15:30, Sala 1

Ciclo Spazi900: letture, incontri, confronti

Seminario di studio

Giuseppe Pontiggia: le verità della letteratura

Saluti
Stefano Campagnolo
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Intervengono
Elio Pecora, Andrea Carraro, Leonardo Lattarulo, Daniela Marcheschi

Letture
Marco Solari e Alessandra Vanzi

Giuseppe Pontiggia (1934-2003), un maestro della letteratura contemporanea, ha saputo forgiare nelle sue opere (dalla Morte in banca all'Arte della fuga o alla Grande sera, da Vite di uomini non illustri a Nati due volte) uno stile limpido e penetrante: una parola chiara "per il sé che coincide con gli altri", perché il valore possa esprimersi attraverso di essa. Una parola che significhi quindi evochi, riscattata dall'uso conformistico, falsificante, che prevale oggi nella civiltà dello spettacolo.

Per una letteratura tesa alla ricerca delle verità di cui ogni essere umano ha bisogno. Perché il linguaggio, se ci affidiamo ad esso, è capace di cambiarci.