Festa della Musica 2023

Biblioteca nazionale centrale di Roma

14 giugno 2023 - Festa della musica

EVENTO RINVIATO

L'evento di mercoledì 14 giugno 2023, organizzato in occasione della 29a Festa della Musica presso la Sala Macchia della Biblioteca nazionale centrale alle ore 16.30, è stato rinviato per ottemperare all'ordinanza di lutto nazionale.

L'evento si terrà il 15 giugno alle ore 16.30 con programma invariato.


Mercoledì 14 giugno 2023, ore 16.30 – Sala Macchia

In occasione della 29a Festa della Musica, la Biblioteca Medica Statale in collaborazione con la Biblioteca nazionale centrale di Roma e l’Istituto di Bibliografia Musicale organizza un evento per riflettere sul rapporto tra musica e medicina, curato dall’Associazione Résonnance Italia.


Intervento

La musica nella cura
Marco Marziali
Medico e pianista

Concerto di pianoforte con brani di Fryderyk Chopin
Elizabeth Sombart, Presidente Résonnance Italia
Pianista

L’Associazione Résonnance Italia, guidata dalla pianista internazionale Elizabeth Sombart, coniuga fin dalla sua nascita la promozione della musica classica con un’azione a carattere umanitario la cui missione principale è di “portare la musica là dove non arriva”. Dal 2008 ad oggi, grazie al contributo della Fondazione Roma, Résonnance Italia ha offerto circa 900 concerti gratuiti presso ospedali, carceri, case di riposo e RSA.

Marco Marziali, medico immunologo e pianista appassionato, ha esplorato il rapporto tra musica e medicina attraverso i suoi romanzi: “Suites francesi” (2023), “Il donatore di musica” (2019), “Preludi” (2017), “La quarta ballata” (2016).

Festa-della-musica-corretta