Narrare il colonialismo. Nuovi sguardi sulle fonti

Biblioteca nazionale centrale di Roma

11 dicembre 2023 - Incontro

Narrare il colonialismo in 'Biblioteca IsIAO'_page-0001
Narrare il colonialismo in 'Biblioteca IsIAO'_page-0001

Narrare il colonialismo. Nuovi sguardi sulle fonti

Lunedì 11 dicembre ore 10.00

È questo il titolo della giornata di studio aperta al pubblico durante la quale verrà inaugurata nella sala di lettura della Biblioteca dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente-IsIAO che si trova nella Biblioteca nazionale centrale di Roma una mostra di fonti coloniali. Tali fonti provengono dalle collezioni della Biblioteca nazionale centrale di Roma: tra queste carte e diari originali relative all’esplorazione di Ludovico Nesbitt in Dancalia (1928), fotografie del Museo Coloniale di Roma, documentazione dell’Istituto Coloniale Italiano sui “pionieri” dell’esplorazione africana, esempi di letteratura di viaggio, fonti giuridiche relative alla Colonia Eritrea.

L’evento è organizzato dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma, dall’Associazione internazionale di Studi sul Mediterraneo e l'Oriente - ISMEO, dall’Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee - ILIESI. Si sviluppa in due incontri coordinati dai collaboratori ISMEO della Biblioteca IsIAO e dai ricercatori e tecnologi dell'ILIESI-CNR ai quali partecipano giovani studiose impegnate in ricerche su temi di interesse per la storia e la critica del colonialismo italiano.

Per prenotarsi fino al 10 dicembre:
https://tinyurl.com/2pxc78kc


Materiale IsiaoMateriale IsIAO