Nuova pubblicazione della Biblioteca “Lo sguardo dell’archeologo”. Calvino mai visto
Biblioteca nazionale centrale di Roma
4 aprile 2024 - Pubblicazione
Nuova pubblicazione della Biblioteca
“Lo sguardo dell’archeologo”. Calvino mai visto
È uscito nella collana “Spazi900” della Biblioteca il catalogo della mostra “‘Lo sguardo dell’archeologo’. Calvino mai visto”, a cura di Eleonora Cardinale. A partire dalla Sala Italo Calvino, dagli oggetti, dai libri e dalle carte lì conservati, si ripercorrono le nove sezioni della mostra allestita in tutti gli spazi espositivi dell’Istituto in occasione del centenario della nascita dello scrittore. Il percorso espositivo ha posto al centro oggetti, documenti e libri dello scrittore mai visti, un Calvino inedito, attraverso materiali provenienti dalla biblioteca personale e dalle carte dell’autore e dalle recenti acquisizioni della Biblioteca.
Il volume è aperto da una prefazione di Giovanna Calvino, da un’introduzione del direttore della Biblioteca Stefano Campagnolo, “Cento anni di Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma”, e da un saggio di Andrea De Pasquale, direttore generale Educazione, ricerca e istituti culturali, già direttore della Nazionale, “Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma: memoria di una ricomposizione”.
Per informazioni e spedizione scrivere a bnc-rm@cultura.gov.it.
Recensione di Alessandra Boccone in "AIB studi", n. 1/2024, p. 112-114 - vai alla recensione
Recensione apparsa su Bibliothecae.it, vol. 13 n. 2/2024 - vai alla recensione
Recensione apparsa su oblio50 XIV, dicembre 2024 - vai alla recensione