Immagini e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea
Biblioteca nazionale centrale di Roma
5 giugno 2024 - Presentazione volume
Mercoledì 5 giugno 2024, ore17.00
Presentazione volume
Brigitte Poitrenaud-Lamesi
Immagini e povertà
San Francesco nella creazione contemporanea
(EMP 2023)
Saluti
Stefano Campagnolo
Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Intervengono
Brigitte Poitrenaud-Lamesi
Université de Caen Normandie - Équipe LASLAR
Maurizio Sangalli
Università per Stranieri di Siena
Giuseppe Buffon
Antonianum, Roma
"Il libro di Brigitte Poitrenaud-Lamesi non è l'ennesimo studio sulla figura di Francesco d'Assisi da una prospettiva storica o storico-religiosa. L'autrice si è invece focalizzata sull'"utilizzo" di Francesco all'interno del mondo contemporaneo, il che fa del suo uno studio di grande attualità: dall'arte al cinema, dal teatro alla letteratura, dalla filosofia all'ecologia, l'influsso della figura e del messaggio di Francesco viene indagata attraverso nomi di assoluto rilievo quali Michelangelo Pistoletto e Mimmo Paladino, Dario Fo e Alda Merini, Aldo Palazzeschi e Pier Paolo Pasolini. Fino a giungere alla decisione di Jorge Mario Bergoglio, nel 2013, di assumere da pontefice il nome di Francesco, con un'apertura 'rivoluzionaria' sull'identificazione della Chiesa con l'ideale, e auspicabilmente anche la pratica, della povertà, che, insieme alla cura del Creato, rappresentano i due cardini del magistero del papa argentino".