Saba. Scritti e saggi (1923-1974)

Biblioteca nazionale centrale di Roma

23 settembre 2024 - Presentazione volume

Debenedetti_Saba
Debenedetti_Saba

Lunedì 23 settembre 2024, ore 16:30, Sala 1

Ciclo Spazi900: letture, incontri, confronti

Presentazione volume
Giacomo Debenedetti
Saba. Scritti e saggi (1923-1974)
a cura di Stefano Carrai
(Carocci, 2024)

Saluti
Stefano Campagnolo
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma​

Intervengono
Raffaele Manica
Massimiliano Tortora

Sarà presente il curatore

Il volume riunisce per la prima volta i saggi e gli interventi di Giacomo Debenedetti su Umberto Saba, di cui fu il primo importante critico: ne riconobbe il rilievo della poesia e la valorizzò nel panorama italiano di inizio Novecento. I dieci testi – raccolti e introdotti da Stefano Carrai – coprono l’intero arco dell’impegno di Debenedetti a tale riguardo, dal primo incontro con i versi sabiani negli anni Venti alle pagine commemorative e sulle poesie postume, sino al bilancio finale in chiave didattica del Debenedetti ormai professore all’Università di Roma. Questo insieme di testi non è solo un capitolo dei più importanti nella storia della critica sabiana, ma restituisce appieno la congenialità per il critico della poesia del triestino, come forse gli accadde soltanto nel caso della narrativa di Proust.

Giacomo Debenedetti (1901-1967) è stato uno dei più eminenti critici letterari nell’Italia del Novecento. Le sue memorabili serie di Saggi critici hanno rivelato una maniera più moderna di interpretare i testi. Le opere postume, come Il romanzo del Novecento e Poesia italiana del Novecento e le lezioni su Verga, Alfieri, Pascoli, Proust, hanno segnato altrettanto originalmente il gusto dell’ultima parte del secolo scorso, dando spunto alla felice formula del “racconto critico” coniata per il suo metodo da Edoardo Sanguineti.

 

Stefano Carrai insegna Letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si è occupato di vari autori da Dante al Novecento. A Saba e alla sua opera ha dedicato un saggio pubblicato da Salerno Editrice (2017).