Inaugurato lo stand della Biblioteca nazionale alla Fiera del Libro di Francoforte

Fiera del libro di Francoforte

16 ottobre 2024 - Fiera di Francoforte

Stand 3
Stand 3

Inaugurato alla presenza dell'On. Ministro della Cultura  Alesandro Giuli e del Direttore Generale delle Biblioteche dr.ssa Paola Passarelli lo stand della Biblioteca nazionale alla fiera di Francoforte.

La Biblioteca nazionale centrale di Roma partecipa per la prima volta alla 76esima edizione della Buchmesse nell’occasione in cui l’Italia è Nazione Ospite d'onore.

La Biblioteca è presente nello Stand Collettivo Italiano organizzato dall’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che sarà inaugurato il 16 ottobre alle 10.30.

Lo stand della Biblioteca nazionale si intitola Valorizzare il ’900/ Promotion of the 20th century ed è diviso fra uno spazio espositivo con preziosi esemplari tratti dai fondi novecenteschi, e uno con le pubblicazioni edite dalla Biblioteca.

La Biblioteca nazionale centrale di Roma ha inoltre allestito nel Padiglione Italia una esposizione volta ad esemplificare la ricchezza del patrimonio bibliografico conservato dalle biblioteche italiane.

Saranno esposte le prime edizioni delle opere principali di Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi, Niccolò Machiavelli, Galileo Galilei, e le Prose della volgar lingua, di Pietro Bembo, testo fondativo della lingua italiana, di cui ricorrono i 500 anni dalla pubblicazione. Inoltre, due preziosissime edizioni di Aldo Manuzio, il “principe” degli editori italiani nonché umanista e letterato, la Hypnerotomachia Poliphili e la Commedia di Dante, nonché uno dei libri più conosciuti e stampati nel mondo: il Pinocchio di Carlo Collodi.

Galleria fotografica

Lo stand della Biblioteca nazionale

Stand 1Stand 3Stand 2

Inaugurazione dello stand della Biblioteca alla presenza del Ministro della Cultura

Ministro Giuli