VANITAS 2024
Biblioteca nazionale centrale di Roma
12 novembre 2024 - Conferenza stampa
Martedì 12 novembre 2024 ore 11:00 - Sala 1
VANITAS 2024
Conferenza Stampa di presentazione del nuovo oratorio di
Flavio Colusso, Dániel Dobri, Franz Kaern, Joseph Papadatos, Peter Peinstingl
Martedì 12 novembre 2024 alle ore 11:00 presso la Sala 1 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (viale Castro Pretorio, 105) ha luogo la Conferenza di presentazione di Vanitas 2024, il nuovo oratorio commissionato da Musicaimmagine a cinque compositori europei – Dániel Dobri (Ungheria), Franz Kaern (Germania), Joseph Papadatos (Grecia), Peter Peinstingl (Austria) e Flavio Colusso, autore anche del testo multilingue italiano, latino, ebraico, greco, tedesco, ungherese.
L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Carissimi350, ideato e coordinato da Musicaimmagine, che nel corso del 2024 celebra l’anniversario della morte del grande compositore del barocco romano Giacomo Carissimi [Marino,1605 – Roma, 1674] in un percorso tematico di “giornate carissimiane nei luoghi del Maestro” con una molteplicità di eventi (vedi calendario): concerti, messe, presentazioni di libri, incontri di studio, in collaborazione con numerosi partner internazionali.
Alla conferenza intervengono il prof. Marcello Fagiolo (Centro Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma), il prof. Salvatore De Salvo Fattor (IBIMUS) e il prof. Johann Herczog (Fondazione Palestrina), con la partecipazione in presenza dei compositori Dániel Dobri e Flavio Colusso e degli altri tre collegati da remoto.
L’incontro è curato in collaborazione con la BNCR, il Centro Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma, l’Istituto di Bibliografia Musicale.
Vanitas 2024 sarà eseguito insieme all’Historia di Jonas di Carissimi dall’Ensemble Seicentonovecento e dalla Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretti da Flavio Colusso, mercoledì 20 novembre alle ore 20:00 presso la Basilica di Sant’Apollinare, dove il Carissimi fu per oltre 40 anni Maestro di cappella del Collegio Germanico-Ungarico di Roma e dove è sepolto.
Scarica il comunicato Conferenza Stampa e calendario completo Vanitas 2024